Gerardo Dottori (Perugia, 11 novembre 1884 – Perugia, 13 giugno 1977) è stato un pittore italiano, figura di spicco del Futurismo.
Dottori si unì al movimento futurista nel 1912, influenzato dalle idee di Filippo%20Tommaso%20Marinetti. È particolarmente noto per la sua Aeropittura, una corrente specifica all'interno del Futurismo che celebrava la prospettiva aerea e le sensazioni del volo.
Carriera e Stile:
Influenza e Legacy:
Alcune opere significative:
Gerardo Dottori è un importante rappresentante del Futurismo italiano, la cui opera contribuisce a comprendere l'evoluzione di questo movimento artistico nel corso del XX secolo. La sua focalizzazione sull'Aeropittura lo rende una figura unica nel panorama artistico italiano.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page